WARNING!!!!
ATTENZIONE!!!!!!
CUCCIOLI DALL'EST IN VENDITA A BERGAMO E PROVINCIA!!!
Abbiamo ricevuto numerose denunce
nel corso degli anni da parte di persone che hanno acquistato
cuccioli in negozi o allevamenti di Bergamo e provincia oppure
acquistati online: i cuccioli acquistati si sono poi rivelati non
essere dell'età dichiarata dal negoziante o di quella che appare
sul libretto, il libretto si è spesso rivelato essere falso o
comunque non del cane acquistato, spesso il cucciolo viene ceduto
senza microchip.
Spessissimo i cuccioli acquistati in questi negozi o allevamenti si ammalano e muoiono nel giro di pochi giorni, tra atroci sofferenze e
mentre il proprietario deve affrontare importanti spese veterinarie.
Talvolta i proprietari vengono risarciti della somma spesa, ma questo non toglie il problema!!
Questii cani sono stati importati dall'est europeo illegalmente e sotto la soglia di età minima consentita, hanno viaggiato in condizioni terribili , ammassati in cofani di auto o furgoni; i sopravvissuti al viaggio sono destinati alla vendita in Italia ad un prezzo 10 volte superiore di quanto pagato dai trafficanti nel paese d'origine.
Prima
di acquistare un cucciolo: consultateci!!
oppure rivolgetevi ad allevamenti seri, dove
potete vedere la mamma del cucciolo ed assistere alla sua
crescita.
Attenzione: ultimamente abbiamo appreso di persone che hanno acquistato online un cucciolo, convinti di averlo acquistato da un privato che asseriva di avere la fattrice come da foto inviate: al momento della consegna, l'ignaro acquirente veniva dirotatto ad un allevamento. Con tutte le note e prevedibili conseguenze per il cucciolo.
ATTENZIONE ALLE TRUFFE!!!!
IIMPARIAMO A CAPIRE IL NOSTRO CANE
Ecco un breve ma efficace schema per poter capire il linguaggio posturale del cane.
DI COSA HA BISOGNO IL TUO CANE PER ESSERE FELICE
Cosa fare
La nostra policy
NON ACQUISTARE
UN CANE,
ADOTTALO IN CANILE!!!
MALTRATTAMENTO
VIETATO TRAINARE IL CANE QUANDO SI E' IN BICICLETTA
Questa è una pratica odiosa che causa grande sofferenza all'animale, che può anche morire: il proprietario impone un ritmo ed una fatica all'animale in base al proprio sentire, che non è quello dell'animale.
Il cane può morire di infarto.
Il Codice della Strada vieta espressamente di condurre cani al guinzaglio mentre si va in bicicletta, ai sensi dell’art. 182 comma 3: in particolare nel suddetto articolo si legge che ai ciclisti è vietato condurre animali o farsi trainare da altro veicolo. Una norma piuttosto chiara che tuttavia viene raramente applicata. Le conseguenze di questo comportamento sono una sanzione amministrativa che va dai 22 agli 88 euro. In molti comuni italiani tale comportamento è espressamente vietato e sanzionato nei regolamenti per il benessere animale: fare correre il cane al passo della bicicletta significa sottoporlo a fatiche e comportamenti incompatibili con le sue caratteristiche etologiche.
CANI DISABILI
Diamo una chance di vita "normale" anche ai nostri amici con problemi di deambulazione.
Abbiamo selezionato per voi sul web delle associazioni che potranno dotare il vostro cane disabile di un carrellino a prezzi bassissimi.
Carrellini per cani disabili Clicca qui
oppure
CANI CIECHI
Uno speciale caschetto in plexiglass che viene dalla Germania: il vostro cane non vedente è protetto da eventuali testate. Costo molto ridotto ed il cane si abitua subito! Cliccate sul Logo aniProtec
SEGNALAZIONI
Se avete una segnalazione di malgoverno, di maltrattamento, di cattiva detenzione scrivete una mail a
bergamo@guardieperlambiente.it
Sono necessari:
AUTORITA' COINVOLTE
Il decreto Ministero dell'Interno del 27 marzo 2007 individua nelle Polizie Locali e nei Carabinieri Forestali le Autorità previlegiate nella repressione dei reati a danno degli animali.
DA SAPERE
Problemi condominiali
Nessuno può imporvi l'allontanamento del vostro cane da casa.
Il cane ha diritto a passare nelle parti comuni.
Se abitate in affitto, il proprietario può inserire la clausola che non vuole animali nel contratto di affitto.
Per problemi condominiali o con l'amministratore scriveteci a
info@dirittianimalibergamo.it
Uccisioni di animali di proprietà
per assistenza scriveteci a
bergamo@guardieperlambiente.it
Avvelenamenti
scriveteci a
info@dirittianimalibergamo.it
Volete adottare un cane?
Date un'opportunità ai cani meno fortunati: magari sono stati abbandonati in canile perchè anziani, oppure hanno solo tre zampe o un occhio solo. Con loro la vita è stata già crudele abbastanza: noi abbiamo scelto di dare loro una possibilità in più.
clicca sul logo
CANI PROBLEMATICI
Spesso i problemi condominiali per i cani che disturbano, sono ingenerati da una non corretta gestione dell'animale da parte del proprietario o, peggio ancora, dall'ignoranza del proprietario circa le basilari esigenze del cane, quali il movimento, il desiderio di relazionarsi con il proprietario, la necessità di attivazione mentale. Per cui, prima di incolpare i vicini di intolleranza, conosciamo il nostro cane!!
Per far felice lui, per essere sereni noi e per lasciare tranquilli i nostri vicini!
Per
conoscere meglio il nostro cane, il nostro educatore di fiducia è
Paolo Bosatra dell'Allegra Cagnara. Consultatelo!
Cliccate sul logo qui
sotto.
Per l'ultimo viaggio....
Per un PONTE DELL’ARCOBALENO SPECIALE
ZORME ad Albano S. Alessandro
Visitata personalmente da noi!
OUR CHOICE!!
Un servizio impeccabile, tanta discrezione e rispetto per il vostro dolore.
Possibilità del ritiro del vostro compagno al vostro domicilio.Vicino a Bergamo.
Diversi tipi di servizi, con tariffe a portata di ogni portafoglio.
Servizi personalizzati nel rispetto del vostro dolore e delle spoglie del vostro adorato compagno di vita.
Possibilità di presenziare all’incenerimento, che è sempre individuale.
Restituzione delle ceneri in un’apposita urna.